top of page

Fisica quantistica e psicobiologia

Pensiero, emozioni e credenze sono artefici e responsabili della realtà che ci circonda. Sappiamo che la materia in estrema sintesi è fatta di luce e che i fotoni possono essere onda o particella nello stesso momento a seconda di chi li osserva e delle sue intenzioni.

Potremmo in un certo senso affermare, che l’essere umano influenza la realtà attraverso la sua stessa osservazione.

“L’universo stesso non potrebbe esistere se non ci fosse qualcuno che lo osservi”, John Wheeler. Le implicazioni di quanto detto sono ovviamente enormi, difficili spesso da accettare di primo acchito non essendo possibile riassumere in breve tutto quanto si scopre grazie alla fisica quantistica.

Tuttavia, sappiamo che scienza, filosofia e spiritualità s’intrecciano, lasciando spazio a concetti e idee per così dire sperimentali. Cionondimeno, gli esempi quotidiani sul funzionamento della realtà non mancano quando l’allenamento delle abilità mentali, quali la concentrazione ed il rilassamento, portano ad incredibili risultati.

Ogni giorno nel campo della scienza, della musica, dell’ingegneria, della tecnologia, osserviamo che l’uomo conquista traguardi sempre più elevati; ciò accade soprattutto alla preparazione intellettuale, ovvero alle convinzioni ed alle credenze che si sono rinforzate per raggiungere tale obiettivo.

Ma lo osserviamo nello sport in particolare, dove l’aiuto di esercizi mentali, della meditazione, di psicologi e terapeuti, è spesso fondamentale per vincere gare o battere record.

Nel campo degli affari, della comunicazione, dell’arte, della politica, la preparazione mentale e le risorse culturali sono elementi imprescindibili per superare le difficoltà o primeggiare in un determinato settore.

Superare i propri limiti è sempre una grande fonte di sicurezza e di autostima, ed è proprio da quella fonte che bisogna saper bere. Nel campo della salute, la motivazione psicologica infatti, è la fonte di energia più utile per il ripristino del benessere, molto più di qualsiasi farmaco o rimedio.

A riguardo, sappiamo che l’effetto placebo è la dimostrazione più evidente (anche se la meno studiata e forse considerata), di quanto la forza delle convinzioni possa fare la differenza in una determinata scelta di cura.

La predisposizione, la suggestione, le aspettative, le credenze della persona possono portare miglioramenti visibili e misurabili sullo stato di benessere e la ricerca di un migliore equilibrio. L’ambiente, la famiglia e l’educazione hanno una forte influenza e svolgono un ruolo importantissimo per lo sviluppo dei gusti e delle abitudini.

Ma le scelte che facciamo, sono in realtà guidate da un meccanismo di base che fa riferimento al piacere oppure al dolore. In misura minore o maggiore ed in estrema sintesi, ogni adulto compie delle scelte in base a questi sensi principali.

segui il canale telegram

t.me/consulenzadelbenessere

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Dieta chetogenica.

Per chi mi segue da diverso tempo, sa che più o meno non mi schiero mai apertamente per un tipo particolare di dieta. Quando si parla...

 
 
 
Storia vera.

All’incirca venticinque anni fa, ho avuto modo di assistere mia mamma durante la sua malattia quando le venne diagnosticato un cancro al...

 
 
 

Comments


Ezio Delli Ponti, nutrizionista, naturopata, consulente
  • Facebook
  • Telegramma
  • Youtube
  • LinkedIn

-Naturopata presso l'Università Popolare degli studi Naturopatici di Torino UNIPSI
-Consulente certificato presso Società Italiana del        Benessere SISB
-Master in Salute Naturale e Igienismo presso la scuola Aghape di Imola 
-Laureando in Scienze Motorie e dello Sport presso l'Università del Salento

© 2024 by Consulenza del Benessere. eziodelliponti@gmail.com

bottom of page